PROMOZIONE - Una vittoria e due sconfitte nelle ultime 3 gare CAMPIONATO PROMOZIONE MASCHILE - GIRONE C
4a GIORNATA
NB ROVIGO 66 - BASKET SANT'ELENA 33
Arbitri: Bressan e Trevisan.
ROVIGO: Turri 3, Serain 3, Gobbo 10, Doati 5, Demartini 9, Golinelli 2, Ferrari 3, Salvà 2, Diagne 4, Motton 6, Argenziano 2, Tiberio 17. All.: Ventura.
SANT’ELENA: Fasolato, Fraccarollo, Bertazzo 5, Rizzato 6, Donizzetti, Quaglia 11, Valerio, Braggion 1, Resente, Vettore, Ceccato 2, Chinedun 8. All.: Boggian.
Dopo la bruciante sconfitta contro Don bosco, i ragazzi della promo scendono susulfl campo dell'imbattuto Nuovo Basket Rovigo di coach Ventura.Sostanzialmente la partita dura solo i primi cinque minuti,nei quali si sono visti un paio di buone scelte in attacco e qualche buona difesa.La superiorità della squadra rodigina si è poi dimostrata, quando con un parziale di 20-0 (31-9), chiudeva definitivamente la partita già a metà secondo quarto.Le seppur importanti assenze di Longo e Bortolami, non possono essere scusanti valide, per aver offerto una prestazione così opaca per i ragazzi di coach Boggian, per cui si deve voltare pagina e pensare al prossimo impegno.Venerdì 1 Novembre quindi appuntamento per il "derby" in casa del Battaglia Terme, dove molti "ex" in entrambe le squadre si sfideranno per portare a casa i due punti.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CAMPIONATO PROMOZIONE MASCHILE - GIRONE C
5a GIORNATA
BATTAGLIA TERME 58 - BASKET SANT'ELENA 67
Gara intensa in quel di Battaglia tra i padroni di casa e le 🐝 di Sant’Elena, risolta negli ultimi 4’ di gara a favore dei nostri portacolori.
Si inizia con un 4-0 che fa ben sperare, frutto di buone scelte in attacco, subito rintuzzato dalla squadra di casa, che si porta sul 7-4, costringendo così il coach ospite a continue rotazioni nei primi 20’, che porta a roster ben 11 dodicesimi del gruppo.
Partita sempre tirata, anche se gli azzurri han fatto a meno per molti tratti di Quaglia e Braggion, carichi di falli.
Tutti i raga si prendono in carico le responsabilità della partita, rintuzzando gli svantaggi e portandosi spesso avanti, anche se di pochi punti.
Quando le maglie in campo si sono allargate, i nostri sono riusciti a scappare con transizioni efficaci ed una accorta difesa sui loro punti di forza.
Encomio speciale a Tizi, che da falso lungo ha lottato con carattere e qualità, a rischio anche della propria incolumità in un tuffo addosso agli spalti di cemento per recuperare una palla vagante.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CAMPIONATO PROMOZIONE MASCHILE - GIRONE C
6a GIORNATA
BASKET SANT'ELENA 55 - DOLO 59
SANT'ELENA : Fasolato 2, Fraccarollo 3, Bertazzo 6, Donizzetti 8, Longo 6, Quaglia 16, Valerio, Braggion 2, Buggio, Vettore, Chinedun 12. All.re: Boggian.
DOLO : Monetti 4, Vesco 1, Don 14, Girmay 3, Birello 12, Paolin 11, Tanduo 7, Lirussi 2, Scanferla 3, Zanta, Baretta 2, Boem. All.re: Vergani.
Venerdì sera, presso il Palasport di Solesino, si è disputata la sesta partita del girone di andata di campionato che ha visto lottare per i due preziosi punti il Basket Sant’Elena e il Dolo Basket. Pronti via, la partita comincia subito con il tecnicismo messo in campo da Coach Boggian che prova immediatamente la zona studiata nell’ultimo (e unico) allenamento della settimana. I risultati, infatti, vedono subito i veneziani portarsi sul punteggio di 4-8 segnando ben due triple. La squadra di casa però non ci sta e con un Chinedun i gran forma fisica, ma sopratutto mentale, riesce ad arrivare a fine secondo quarto sul punteggio di 38-33. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, ma quando Fraccarollo decide di alzare la pressione sul portatore di palla tutti i suoi compagni lo seguono impegnandosi sempre di più nella fase difensiva portando più volte il Dolo basket a commettere errori e di conseguenza palle perse che fanno si che la squadra di casa allunghi fino al 49-37 di fine terzo quarto. Il quarto quarto inizia con lo stesso ritmo e a 8:00 minuti alla fine della partita il divario fra le due squadre si è ulteriormente allargato fino a 14 lunghezze. Ecco che coach Vergani gioca il suo asso nella manica: la pressione a tutto campo. Vista l’inesperienza di alcuni giovani il basket Sant’Elena perde palloni su palloni e quando riesce a passare la metà campo trova spesso tiri forzati segnando appunto 6 punti in tutto. Ormai la squadra di casa ha perso la testa, mentre i ragazzi di Dolo continuano a macinare punti su punti fino ad arrivare alla vittoria finale sul punteggio di 55-59. Sconfitta amara quindi per i padovani che pensavano di aver già portato a casa i due punti e invece se li sono visti scippare sotto il naso senza alcun accenno di reazione. Nonostante manchino ancora moltissime partite è auspicabile che i nostri ragazzi si mettano a lavorare con più impegno e fatica perché altrimenti il “sogno” playoff rimarrà appunto solo un sogno.
 |