BRUTTA GARA PER SANT’ELENA - Roncaglia più concentrata super Sant’Elena BRUTTA GARA PER SANT’ELENA
Uno di quei giorni dove tutto va per il verso sbagliato e viceversa ai tuoi avversari riesce facile ogni cosa. Dopo la delusione dell’ultima gara contro Conselve, il Sant’elena Basket affronta in trasferta il Roncaglia; ma in campo scende solo la pallida ombra di quella squadra che fino a una settimana fa aveva convinto tutti con il suo gioco.
Sant’elena priva di alcuni giocatori per infortuni e altri con defezione all’ultimo, risultano essere assenze importanti perché si tratta di giocatori di energia, quell’energia che è invece mancata contro un Roncaglia cinico e intenso. I Padroni di casa hanno sfoderato la prestazione della stagione, aggressivi in difesa e precisi e diligenti in attacco e quando da una parte c’è una squadra timorosa ed incerta e dall’altra un team focalizzato sull’obiettivo, il risultato è scontato.
Tre le statistiche che condannano i bolognesi: tiro da 3 (15% contro il 34% avversario), e soprattutto palle perse . Con un divario finale così ampio, poco senso avrebbe parlare dei singoli, forse con l’unica eccezione di Ceccato (19 punti dal campo), che però rispetto alle gare viste sin ora e stato sotto tono, sfoggiando una prestazione opaca contro il fuoco nemico.
Una giornata storta, insomma, come può capitare a tutte le squadre, buone o cattive, ma che deve suonare come un campanello d’allarme per affrontare i prossimi impegni con molta più determinazione e intensità.
La cronaca. Inizia il match e subito il Sant’Elena va sotto, colpito dall’intensità degli avversari . Al 5′ il gap è di +10 per i padroni di casa, ospiti che reagiscono al -1 del primo quarto.(17-16). Nella seconda frazione Roncaglia cerca di scappare via, merito di una difesa attenta, ma Braggion e Compagni riescono malgrado i troppi errori a restare in scia dei padroni di casa, all’intervallo il risultato è 44 – 35 per i Roncagliesi. Dopo la pausa ci si aspetta una reazione del Basket Sant’Elena, come spesso è avvenuto in questa stagione, ma ragazzi di coach Sabbadin non mostrano aumento di intensità e si allarga il vantaggio prima a -20 a fine quarto.(66-46) Il quarto tempo comincia come il terzo e da lì si tratta solo di aspettare la fine e di gestire il vantaggio. Il -19 finale fotografa in modo brutale una gara onestamente in discussione solo per metà.
Ora si tratta di voltare velocemente pagina, resettare tutto, recuperare gli infortunati e presentarsi con la massima concentrazione e volontà di vincere alla prossima partita, venerdì 5 dicembre alle ore 21, fuori casa contro Este. Un match importante
|